Modello Organizzativo
IES Solare e IES Energia, sensibili all’esigenza di assicurare l’integrità e la trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione ed immagine, delle aspettative dei clienti e del lavoro dei propri dipendenti, hanno ritenuto opportuno analizzare e rafforzare tutti gli strumenti di controllo e di governance societaria già praticati, procedendo con l’adozione del Modello Organizzativo ex Decreto Legislativo 231/2001 (Modello 231).
I Modelli 231 di IES Solare e IES Energia sono costantemente aggiornati sia a fronte di specifiche attività di risk assessment in relazione alle nuove fattispecie di reato di volta in volta introdotte nel novero dei reati-presupposto 231, sia in relazione ai cambiamenti organizzativi intervenuti.
Il Modello 231 prevede la nomina di un Organismo di Vigilanza (OdV) che in IES Solare e IES Energia è individuato in un professionista esterno.
IES ha altresì adottato un Codice Etico, impegnandosi a rispettare le leggi e i regolamenti vigenti nel territorio nazionale, a conferma che il conseguimento degli interessi aziendali possa avvenire solo attraverso una condotta in linea ad elevati standard etici e valori aziendali.
Puoi dare un contributo segnalando comportamenti contrari al Codice Etico e al Modello 231 di IES Solare e IES Energia, come atti di corruzione, frode, delitti informatici.
Le segnalazioni possono essere effettuate anche in modo anonimo e in ogni caso, è vietata ogni forma di sanzione o ritorsione nei confronti di coloro che segnalano in buona fede possibili fatti illeciti.
A tal proposito, al fine di adempiere a quanto enunciato all’interno del D.Lgs. 24/2023 che recepisce la Direttiva UE n. 1937/2019, IES Solare e IES Energia hanno adottato un proprio sistema di Whistleblowing implementando un canale interno sicuro per le segnalazioni di cui alla normativa.
Clicca sui documenti per prendere visione dei contenuti: